Roberto Marchesini, etologo e fondatore della zooantropologia, la disciplina che si occupa della relazione tra l’essere umano e le altre specie, e studioso di scienze cognitive. Ben presto questo progetto ha visto l’adesione di molti ricercatori e oggi il parco docenti interni di Siua è molto vasto comprendendo una molteplicità di aree professionali.
Siua, Istituto di Formazione Zooantropologica, nasce a Bologna nel 1997 da un’idea di Roberto Marchesini.
Competenze: Percorsi pedagogici individuali su cuccioli: come socializzare, lavorare sull'affettività, gestire i bisogni, il gioco e la strutturazione del carattere; centripetazione, permessi, segnali di controllo e conduzione.
Conoscere gli animali partendo dall’educazione dei bambini a un corretto rapporto con loro
Spesso si parla dell’importanza di educare i bambini a un corretto rapporto con gli animali e a ragione perché la nostra società ha perduto quel contatto diretto con la natura e con le altre specie che, viceversa, caratterizzava la cultura rurale.